La nostra Azienda Agricola sta crescendo.
Inserito nel 2021, il nostro è un allevamento di Cinta Senese allo stato semi brado che si estende per oltre un ettaro di terreno dove i suini sono liberi di muoversi e pascolare.
La Cinta Senese è una razza suina originaria della Toscana facilmente riconoscibile per il mantello e la cute neri e per la presenza di una fascia bianca che ne cinge il garrese, le spalle, il torace e le zampe anteriori, detta appunto “cinta”.
I principali alimenti dei nostri animali sono i frutti del bosco quali ghiande, olive, corbezzoli e tuberi. Nei periodi di scarsa produttività del bosco, l’alimentazione è integrata con le migliori graminacee nobili come mais, orzo, frumento, segale e avena.
Questo tipo di allevamento rende il sapore della carne unico e inconfondibile, con effetti positivi sulla sua sapidità e sulla sua succulenza, che è più rossa e gustosa rispetto a quella degli altri suini.
Ma la vera differenza con le altre carni di maiale è in realtà la sua consistenza. La carne di Cinta Senese ha un alto livello di grasso intramuscolare ma costituito da acidi grassi insaturi, cioè buoni. Il grasso è quindi più morbido, con cellule più grandi e ricche d’acqua, dalla texture più fluida, molto gradevole al palato.
Per ottenere un prodotto di ottima qualità a km 0, i nostri suini, compiuto l’anno d’età, vengono macellati in Azienda, sezionati ed infine lavorati dalle mani esperte di Enrico, macellaio da oltre 40 anni.
Non resta ora che gustare la nostra Cinta Senese.
Check-in: 16.00
Check-out 11.00
©2022 Agriturismo La Mignola. Tutti i diritti sono riservati.